venerdì 19 settembre 2008

La Serie A sulla Tv Svizzera Italiana

A partire dal 28 settembre la TSI trasmetterà il campionato italiano di calcio. La Radiotelevisione svizzera di lingua italiana ha infatti acquisito i diritti televisivi di una partita per ognuno dei restanti 34 turni del torneo di serie A.
Si comincia col botto domenica sera, con la diffusione su TSI 2 del derby Milan-Inter. A seguire la domenica successiva, sempre di sera, il programma prevede il posticipo Cagliari-Milan.
I diritti riguardano le partite casalinghe di 12 squadre: Inter, Milan, Juventus, Roma, Lazio, Bologna, Fiorentina, Torino, Genoa, Cagliari, Catania, Lecce.
Nel dettaglio sono stati acquisiti i diritti per 27 posticipi domenicali (inizio trasmissione 20.20, inizio partita alle 20.30), un posticipo di sabato (11 aprile 2009), due turni di mercoledì (29 ottobre e 28 gennaio) e una partita a scelta per ognuno degli ultimi quattro turni.
Nel caso in cui il posticipo non venisse giocato in casa da una delle squadre che hanno ceduto i diritti, la TSI potrà scegliere una delle altre partite del turno.
Le partite saranno accompagnate da una trasmissione in studio con ospiti, approfondimenti e commenti tecnici.
Con questa operazione la TSI dovrebbe essere l’unica televisione europea a diffondere in chiaro le partite del campionato italiano.

Satellite Nimiq 4 pronto per il lancio stasera con il vettore Proton

Venerdì 19 Settembre 2008 alle ore 22:47 CET dalla base Baikonur Cosmodrome in Kazakhstan verrà lanciato il satellite Nimiq 4 che avrà 32 canali in banda Ku e 8 canali in banda Ka.

NIMIQ 4 coprirà l'area del Nord America e in particolare quella del Canada e permetterà di fornire servizi commerciali per un minimo di 15 anni.

E' stato costruito da EADS Astrium e la sua posizione orbitale definitiva sarà a 82.0°W, quindi inaccessibile alle parabole delle nostre latitudini.

Si potranno seguire tutte le fasi del lancio dal satellite: NSS 7 a 22° West, frequenza 11684, polarizzazione H, symbol rate 5632, fec 3/4.

Il segnale di test inizierà alle ore 22:00 CET e la trasmissione partirà alle 22:25 CET.

mercoledì 17 settembre 2008

Soluzioni innovative di Neotion per la CAM all'IBC di Amsterdam

L’azienda Neotion ha presentato all’IBC di Amsterdam alcune soluzioni innovative che sfruttano il modulo CAM inserito nei televisori attualmente in circolazione per nuove funzionalità.

Quella sicuramente più interessante, nell’ambito della futura evoluzione del mezzo televisivo verso l’alta definizione, è sicuramente la CAM basata sul processore NP4. Il problema che si pone con l’HD è la necessità di utilizzare un sistema di compressione più efficace di quello utilizzato ad oggi nella tv digitale in qualità standard. Purtroppo però questa tecnologia, Mpeg-4, non è disponibile nella quasi totalità dei ricevitori e tv digitali venduti fino ad oggi, essendo una recente evoluzione degli standard di compressione video Mpeg-2 utilizzati ormai da anni per la digitalizzazione dei contenuti video

Questo aspetto potrebbe in futuro portare alla necessità di dotarsi di nuovi ricevitori o di sostituire quelli già acquistati. Neotion ha trovato una soluzione a questa problematica, progettando un modulo CAM in grado di ricevere un contenuto video compresso con tecnologia Mpeg-4, e “passarlo” al televisore in un formato gestibile, cioè Mpeg-2. In questo modo qualsiasi ricevitore o tv digitale dotato di Common Interface potrebbe essere in grado di ricevere anche i canali eventualmente trasmessi con tecnologia Mpeg-4.

Il processore NP4 di Neotion è disponibile in 3 versioni. Quella base è in grado di ricevere contenuti compressi in Mpeg-2 e Mpeg-4, e di gestire un sistema di accesso condizionato tramite l’inserimento di una smart card. La versione NP4+ aggiunge la possibilità di gestire reti locali, una maggior sicurezza del dispositivo in cui viene montato e la gestione di schede di memorie in formato SD per la registrazione di contenuti o il time-shifting, trasformando quindi la CAM in un PVR con uno spazio disco pari alla memoria scelta dall’utente. La versione più evoluta, NP4 HD, consente anche di ricevere video in alta definizione e supporta un connettore di uscita HDMI da cui prelevare il video per mandarlo in ingresso allo stesso televisore che lo vedrà in questo caso come una sorgente esterna in HD. Oltre a questo è dotato di supporto per una porta USB.

Neotion ha pensato di costruire intorno a questi processori diversi modelli di CAM con caratteristiche differenti. In particolare è interessante l’idea di mettere in comunicazione la CAM con un PC (via Wi-Fi, cavo, linea di corrente) in modo da ricevere contenuti (audio, video, foto) sul proprio televisore.

Neotion ha dichiarato che queste CAM supportano la Common Interface versione 1, cioè quella disponibile su ricevitori e televisori attualmente in commercio. Al limite potrebbe essere necessario richiedere ai produttori un aggiornamento software per gestire un maggior numero di tasti del telecomando nel caso vengano pensate applicazioni più complesse (es. controllo dello streaming video da un pc verso la CAM). L’altra possibilità è attendere l’uscita di nuovi prodotti conformi allo standard CI+ appena definito da un consorzio di produttori di device e di sistemi di accesso condizionato; i primi tv con questa tecnologia dovrebbero essere disponibili a metà 2009.



Fonte: ManualePraticoDTT

lunedì 4 agosto 2008

Olimpiadi in chiaro

Ecco un po' di canali per seguire le Olimpiadi di Pechino in chiaro

RAI DUE - Hotbird 11766 V 27500

Rai Sport più - Hotbird 11804 V 27500

Eurosport - Astra 19 12226 H 27500

ARD - Hotbird 11604 H 27500

ZDF Dokukanal - Astra 19 11954 H 27500

ZDF Infokanal - Astra 19 11954 H 27500

Eins Plus - Astra 19 12685 V 27500

Eins Festival - Astra 19 12685 V 27500

ZDF - Hotbird 11054 H 27500

RTBF - Astra 19 10833 H 22000

Dubai Sport - Hotbird 11746 H 27500

martedì 22 luglio 2008

Napoli - Panionos, le ultime sul fronte dei diritti televisivi

Eravamo rimasti all'articolo pubblicato stamani da "Il Mattino", quotidiano partenopeo, che dava solo Marco Crispino e la sua Conto Tv interessato a trasmettere la gara di ritorno Napoli - Panionios, terzo turno della Coppa Intertoto. Si diceva inoltre che il prezzo richiesto dal presidente De Laurentiis fosse di un milione di euro circa.

Questa mattina però arrivavano già le prime smentite: sembra infatti che la società abbia chiesto 800mila euro per la partita in programma sabato prossimo allo stadio San Paolo. Crispino - intervistato da Radio Marte - ha confermato l'interesse di Conto Tv, ma non a queste cifre: «Ho dato piena disponibilità al presidente De Laurentiis anche per la partita di ritorno. Voglio rassicurare tutti i tifosi: il presidente venderà i diritti della partita sicuramente. Se non saremo noi, ci sarà un'altra televisione. La decisione arriverà in giornata».

L'altra televisione potrebbe essere Sky, rimasta alla finestra nella speranza che i tempi stretti inducano la dirigenza del club biancazzurro ad abbassare le pretese economiche. Tramontata definitivamente invece la pista La7.

Giorgio Scorsone
per "Digital-Sat.it

lunedì 21 luglio 2008

Sky non dà ferie allo sport. Olimpiadi in alta definizione

Da Il Giornale

Lo sport di Sky è sempre stato un piatto ricco ma per la stagione 2008-2009 l’offerta, sfruttando il campo dell’Alta Definizione, cresce ancora.
Naturalmente il grande protagonista sarà il calcio italiano: tutti i match della serie A (con pre e post-partita) e l’appuntamento fisso di Sky Calcio Show con Ilaria D’Amico. E poi si vola in Europa con le più belle partite della Champions League e i principali campionati: dalla serie A alla Premier League, dalla Liga alla Bundesliga, dal campionato scozzese alla Ligue 1 sino al campionato russo, grande novità del 2008.
Ma non si vive di solo calcio e a questo ricco piatto non poteva mancare l’evento simbolo di questa estate: le Olimpiadi di Pechino. Grazie all’accordo con Eurosport, il primo di agosto parte Eurosport HD (canale 209) che permetterà di vedere (in parallelo al tradizionale Eurosport, canale 210) per 24 ore al giorno i Giochi in Alta Definizione. Previste 15 ore (dalle 3 alle 18) di diretta giornaliera per un totale di 400 ore di gare e approfondimenti e la possibilità di vedere in differita tutti i programmi fino alle 3 per non patire troppo il fuso orario. Due gli appuntamenti fondamentali: alle 17 il “Mission to Beijing Live Show” con un riassunto delle gare più belle di giornata e il “Beijing Express” delle 19.30 con il riassunto completo della giornata di gara.
Ma Sky Sport HD non si ferma qui: fino a 10 discipline sportive e 20 competizioni diverse, con numeri sempre in crescita anche grazie alle dirette degli sport americani come l’NCAA football e il College basket NCAA, l’hockey NHL e il baseball MLB. Spazio anche per il basket di serie A e Nba (con le Finals e l’All Star Game), il grande rugby con le finali della Guinness Premiership e dell’Heineken Cup ma anche il golf e la tradizione del tennis di Wimbledon.
Uno spettacolo disponibile su due canali: dopo il debutto due anni fa del canale Sky Sport HD1 (canale 207), il settembre scorso si è affiancato il canale Sky Sport HD2 (canale 208). In questo modo gli amanti dello sport possono seguire i 610 eventi offerti con una qualità d’immagine cinque volte superiore a quella standard con dettagli più nitidi e un coinvolgimento sonoro di prima qualità. Una programmazione che prevede 1700 ore degli sport più popolari, nella loro massima espressione tecnico-televisiva: l’Alta Definizione.
Un’offerta che diventa da oggi più accessibile: grazie alla nuova politica commerciale, l’HD di Sky è gratis e scompare, quindi, il canone di abbonamento mensile di 7 euro. Per gli abbonati ad almeno tre pacchetti scompare anche il canone mensile per il MySky, il servizio di Personal Video Recorder (PVR) che permette all’utente di vedere la tv come desidera: col solo uso del decoder è possibile registrare i programmi e rivederli quando si vuole ma anche mettere in pausa ogni programma (anche in diretta) per farlo ripartire in qualsiasi momento.
E con il nuovissimo MySky HD (che usufruisce della stessa promozione di quello base) si possono registrare fino a 90 ore di programmazione nonché registrare contemporaneamente due programmi mentre se ne guarda un terzo. Il tutto grazie alla capacità del decoder dotato di un hard disk di ben 250 Gb: la tv al servizio dell’utente.
Naturalmente l’offerta dell’Alta Definizione rimane saldamente affiancata ai canali Sky Sport. E in attesa dell’inizio di tutto lo sport della prossima stagione, proprio Sky Sport propone 32 big match in diretta esclusiva: le big straniere ma anche molte squadre italiane fino alla prestigiosa amichevole Inghilterra-Repubblica Ceca.

sabato 19 luglio 2008

Campionato Brasiliano, il programma del weekend (su La3 e SportItalia)

Fonte: digital-sat.it

Tredicesima giornata nel campionato brasiliano, in programma questo weekend. Saranno due le gare visibili in Italia grazie alla copertura di La3 (canale gratuito in DVB-H di La3 Tv) e Sportitalia (in chiaro sul digitale terrestre e numero 225 di Sky).


Sabato 19 Luglio, ore 23.20
GREMIO - CRUZEIRO
- diretta su La3 (telecronaca di Marco Piccari)
- differita su Sportitalia domenica ore 21.00

Le due inseguitrici della capolista Flamengo si affrontano allo stadio Olimpico di Porto Alegre nel big-match della giornata. Nel turno infrasettimanale, il Cruzeiro ha approfittato della sconfitta del Flamengo contro il Coritiba e, battendo l'Atletico Paranaense, si è portato a due punti dalla vetta. Il Gremio, terzo a due lunghezze dal Cruzeiro, è reduce dal 2-2 di Recife con lo Sport.

Domenica 20 Luglio, ore 21.00
GOIAS - PALMEIRAS
- diretta su La3 (telecronaca di Cristiano Di Cosimo)
- differita su Sportitalia lunedì ore 21.00

Dopo la sconfitta nel derby con il Sao Paulo domenica scorsa, il Palmeiras ha ripreso il passo battendo 3-1 la Fluminense nel turno infrasettimanale. Guidata dal capocannoniere Alex Mineiro, la squadra di Luxemburgo prova a passare contro il Goias, che giovedì ha fermato sul pari il Vasco.

Ricordando i vecchi tempi

In un passato nemmeno tanto remoto (anni 80 e 90) la tv via satellite era analogica, ed i canali sulla bocca di tutti erano Sky (non quella Italiana, ma quella Inglese!), gli scandinavi TV1000 e Filmnet, MTV (quella Europea, che tarsmetteva davvero video musicali, non quella schifeza che vediamo oggi).

Questo passato ci viene ricordato dal sito Orbital Zone, che in questa pagina pubblica un'interessante selezione di videoclip d'annata delle tv satellitare che fu.

Buona visione :)

venerdì 18 luglio 2008

Voce dal forum: le proteste per Mediaset Premium

Seganlo questa interessante (e lunghissima, più di 100 pagine di messaggi!!!) coi pareri dei lettori di digital-forum.it sulle nuove offerte Mediaset Premium.

Le nuove offerte non sembrano aver generato buone impressioni, la discussione è qui, buona lettura :)

Il nuovo Sky Sport 24 potrebbe partire sabato 30 Agosto

Attualmente la partenza è fissata per il 31 Agosto, la prima domenica della nuova Serie A, ma - stando a quanto riferisce il settimanale "Il Mondo", in edicola oggi, il debutto di Sky Sport 24, il nuovo canale all news sportivo di Sky, potrebbe essere anticipato al giorno precedente, sabato 30 Agosto, quando il campionato prenderà realmente il via con i classici anticipi.

Se c'è ancora incertezza sulla data di partenza, è invece stata stabilita la squadra che gestirà i più di 100 giornalisti professionisti che cureranno le dirette e i tg sportivi dalle 6 del mattino fino a notte inoltrata: responsabile dell'In Take sarà Fiorenzo Pompei (già responsabile di Sport Time), a Nicola Lombardo (che lascia il ruolo di caporedattore a Sky Tg24) la cura della messa in onda mentre Fabio Guadagnini, vicedirettore di Sky Sport, sarà il responsabile degli anchormen.

Nel nuovo progetto sarà coinvolto anche Luigi Filippo Ecuba, che lascerà la conduzione di Sky Tg24 (dov'era anche caposervizio), e Jim Rudder, veterano dei canali all news che ha curato per anni l'inglese Sky News.

Giorgio Scorsone
per "Digital-Sat.it"

giovedì 17 luglio 2008

Pechino 2008, anche in HD

La Rai trasmetterà le Olimpiadi di Pechino sul digitale terrestre in formato 16:9 ed alta qualità sui canali Rai 2 e Rai sport più ed in alta definizione (HD),una selezione di 3 ore giornaliere (canale Rai test HD del Mux Rai B,usato per gli Europei 2008) nelle aree di Roma,Torino,Milano,Sardegna e Valle d'Aosta.

Il Milan in Uefa prima su Mediaset e poi (forse) su La7

Da La Gazzetta dello Sport

Contro le corazzate meglio non provarci. Hanno detto più o meno così ieri i responsabili de La 7 che presentavano i palinsesti per il 2008-2009. La 7 nella passata stagione ha fatto grandi ascolti per la coppa Uefa (il 9,4 di share per i quarti della Fiorentina), ma quest'anno in Uefa c'è il Milan. «E Mediaset si è già presa la prima parte, il girone eliminatorio» spiega il direttore di rete Lillo Tombolini.

Insomma chi vorrà vedere il Milan nella coppa che Galliani non ama, lo potrà guardare sulle reti del Biscione, Rete 4 la più probabile, o Italia 1. Ma se la squadra di Ancelotti dovesse andare avanti... «E qui entriamo in scena noi di La7. Perché la seconda parte, cioè dai quarti in poi, è nostra. Per il resto proveremo a prendere Sampdoria e Udinese e se passa il Napoli. Noi follie non ne possiamo fare. Non ci sveneremo, ma sul mercato ci andremo».

Olimpiade - L'acquisto di Ronaldinho stuzzica fantasia e curiosità. Chiaro che il milanisti vogliono, vederlo all'opera al più presto. Dinho giocherà l'Olimpiade col Brasile e la Rai, attraverso il nuovo canale RaiSportPiù, trasmetterà sicuramente a prima partita, il 6 agosto alle 11 con la Germania. Ma ai palinsesti si lavora per mostrare sempre il Brasil spettacolo, in cui c'è anche Pato, anche nelle altre partite di qualificazione. Potrebbe finire in chiaro su Rai 3.

Il Milan in Uefa prima su Mediaset e poi (forse) su La7

Contro le corazzate meglio non provarci. Hanno detto più o meno così ieri i responsabili de La 7 che presentavano i palinsesti per il 2008-2009. La 7 nella passata stagione ha fatto grandi ascolti per la coppa Uefa (il 9,4 di share per i quarti della Fiorentina), ma quest'anno in Uefa c'è il Milan. «E Mediaset si è già presa la prima parte, il girone eliminatorio» spiega il direttore di rete Lillo Tombolini.

Insomma chi vorrà vedere il Milan nella coppa che Galliani non ama, lo potrà guardare sulle reti del Biscione, Rete 4 la più probabile, o Italia 1. Ma se la squadra di Ancelotti dovesse andare avanti... «E qui entriamo in scena noi di La7. Perché la seconda parte, cioè dai quarti in poi, è nostra. Per il resto proveremo a prendere Sampdoria e Udinese e se passa il Napoli. Noi follie non ne possiamo fare. Non ci sveneremo, ma sul mercato ci andremo».

Olimpiade - L'acquisto di Ronaldinho stuzzica fantasia e curiosità. Chiaro che il milanisti vogliono, vederlo all'opera al più presto. Dinho giocherà l'Olimpiade col Brasile e la Rai, attraverso il nuovo canale RaiSportPiù, trasmetterà sicuramente a prima partita, il 6 agosto alle 11 con la Germania. Ma ai palinsesti si lavora per mostrare sempre il Brasil spettacolo, in cui c'è anche Pato, anche nelle altre partite di qualificazione. Potrebbe finire in chiaro su Rai 3.

martedì 15 luglio 2008

Rai4 in chiaro via satellite

Avevo già parlato di Rai4 in questo post, lamentandomi anche della non ricevibilità del canale via satellite ma solo tramite digitale terrestre

Evidentemente alla Rai devono avere un pò di sale in zucca, e Rai4 risulta ricevibile in chiaro alla frequenza 11766 V di Hot Bird.
Per chi ha lo SkyBox per vedere il canale deve fare la "ricerca nuovi canali", Rai4 verrà trovato sotto il nome di Rai Utile.

Che dire, una buona notizia, speriamo che la cosa duri, e che magari sia attivato il 16/9, visto che per ora le trasmissioni sono in 4/3.

Iris, le prime serate dal 16 al 22 luglio

Iris, il canale free del digitale terrestre Mediaset diretto da Miriam Pisani, presenta un palinsesto di ottima qualità. Diciotto ore di programmazione giornaliera con sit - com, fiction, documentari, informazione, ecc. In prime time grandi film del cinema nostrano e internazionale, pièce teatrali, opere liriche e musica classica.


Di seguito i programmi che andranno in onda su IRIS in prima serata dal 16 al 22 Luglio:

Mercoledì 16 luglio 2008 ore 21.00: Per il ciclo “Cinema in note” il film “Giove in doppiopetto” (1954) di Daniele D'Anza con Carlo Dapporto, Delia Scala, Gino Ravazzini e Franca Gandolfi.

Giovedì 17 luglio 2008 ore 21.00: Per il ciclo “Europa Europa” “Le disavventure di Margaret” (2000) di Brian Skeet con Parker Posey, Jeremy Northam, Craig Chester e Elizabeth Mcgovern.

Venerdì 18 luglio 2008 ore 21.00: Su IRIS “Six Feet under” in prima serata. Venerdì 18 luglio 2 episodi della terza serie del telefilm prodotto da Alan Ball, già Premio Oscar per il film rivelazione American Beauty. A seguire ogni venerdì, per la prima volta in chiaro, tutti gli episodi della quarta e quinta serie. In seconda serata l’appuntamento è con il brivido del ciclo “Belli da paura” con la pellicola “Two sisters” (2004) di Kim Ji-Woon con Lim Su-Jeong, Mun Geun-Yeong, Kim Kap-Su e Yum Jung-Ah.

Sabato 19 luglio 2008 ore 21.00: “Ischia operazione amore” (1965) di Vittorio Sala con Walter Chiari, Graziella Granata, Ric e Gian (Gian Fabio Bosco). Terzo film in programmazione per il ciclo dedicato a Walter Chiari. Il film è inserito nel ciclo “Ritratto d’Attore”.

Domenica 20 luglio 2008 ore 21.00: “Scherzi del cuore” (1998) un film di Willard Carroll con Sean Connery, Gena Rowlands, Gillian Anderson e Anthony Edwards. La pellicola è inserita nel ciclo “Sguardi d’autore”, dedicato ai grandi registi di fama internazionale.

Lunedì 21 luglio 2008 ore 21.00: Per “Fellini & Co”, ciclo di film dedicato ai maestri del nostro cinema, il film di Luciano Salce “L'anatra all'arancia” (1975) con Monica Vitti, Ugo Tognazzi, Barbara Bouchet e John Richardson (nella locandina)

Martedì 22 luglio 2008 ore 21.00: Per il ciclo “Made in U.S.A.” dedicato alle opere più rappresentative del cinema americano, “Vivere fino in fondo” (1997) di Mark Pellington con Jeremy Davies, Ben Affleck, Jill Clayburgh e Amy Locane. In seconda serata l’appuntamento è con l’azione e l’adrenalina del telefilm cult “24”.

lunedì 14 luglio 2008

Moda: Fashion Tv trasloca sul canale 491 di Sky Italia

Da digital-sat.it:

Fashion Tv in Italia cambia casa: l’unica tv satellitare interamente dedicata alla Moda e allo Stile con una diffusione in 202 Paesi nei 6 continenti si trasferisce dal canale 811 al 491 della piattaforma Sky Italia.

Dalla nuova posizione, ancora più vicina ai telespettatori, Fashion Tv continuerà la programmazione dedicata alla moda e alle tendenze 24h su 24 e 7 giorni su 7, con tante novità e nuovi programmi.

“Siamo molto soddisfatti di sfruttare questa possibilità che Sky ci offre” – ha commentato Licia Negri, Direttore Fashion Tv Italia – “Ad oggi, raggiungiamo circa 300 milioni di apparecchi nel mondo e siamo il canale satellitare più distribuito in Club e location esclusive, grazie alla nostra formula che mette sempre glamour e tendenze in primo piano. In Italia contiamo di allargare sensibilmente il nostro bacino di utenza, grazie anche ad iniziative come questa, che ci permettono di entrare più facilmente in contatto e, speriamo conquistare, chi ancora non ci conosce”.

Moda: Fashion Tv trasloca sul canale 491 di Sky Italia

Da digital-sat.it:

Fashion Tv in Italia cambia casa: l’unica tv satellitare interamente dedicata alla Moda e allo Stile con una diffusione in 202 Paesi nei 6 continenti si trasferisce dal canale 811 al 491 della piattaforma Sky Italia.

Dalla nuova posizione, ancora più vicina ai telespettatori, Fashion Tv continuerà la programmazione dedicata alla moda e alle tendenze 24h su 24 e 7 giorni su 7, con tante novità e nuovi programmi.

“Siamo molto soddisfatti di sfruttare questa possibilità che Sky ci offre” – ha commentato Licia Negri, Direttore Fashion Tv Italia – “Ad oggi, raggiungiamo circa 300 milioni di apparecchi nel mondo e siamo il canale satellitare più distribuito in Club e location esclusive, grazie alla nostra formula che mette sempre glamour e tendenze in primo piano. In Italia contiamo di allargare sensibilmente il nostro bacino di utenza, grazie anche ad iniziative come questa, che ci permettono di entrare più facilmente in contatto e, speriamo conquistare, chi ancora non ci conosce”.

domenica 13 luglio 2008

Amichevoli estive su SKY

L'Italia è terra di poeti, santi, navigatori e calciofili, buona parte di questi in crisi d'astinenza dal loro sport più amato.
SKY questa estate viene incontro alle loro esigenze, trasmettendo in diretta molte amichevoli, visibili ai posessori del pacchetto Calcio ed in PPV, ed in alcuni casi ai possessori del pacchetto Sport.

Questo è l'elenco della partite trasmesse:

11/07 H. Spalato vs Napoli ore 20.30

12/07 Amichevole Goal4Africa ore 20.30

23/07 CHELSEA ASIAN TOUR Guangzhou P. vs Chelsea ore 14.00

23/07 Bayern Monaco vs Borussia Dortmund ore 20.30

26/07 CHELSEA ASIAN TOUR Chengdu Blades vs Chelsea ore 14.00

26/07 Dundee vs Barcellona ore 18.00

29/07 CHELSEA ASIAN TOUR Malaysia Select XI vs Chlesea

30/07 MEMORIAL "A. FRANCHI" Fiorentina vs Barcellona ore 21.00

30/07 Stoccarda vs Arsenal ore 19.00

1/08 TORNEO ROTTERDAM Celtic vs Tottenham ore 18.30

1/08 TORNEO ROTTERDAM Feyenoord vs Borussia Dortmund ore 20.30

2/08 EMIRATES CUP Real Madrid vs Amburgo ore 15.00

3/08 EMIRATES CUP Arsenal vs Real Madrid ore 17.30

3/08 TORNEO DI ROTTERDAM Tottenham vs Borussia Dortmund ore 17.45

3/08 TORNEO DI ROTTERDAM Feyenoord vs Celtic ore 20.00

5/08 TROFEO PIRELLI Bayern Monaco vs Inter ore 20.45

8/08 TORNEO AMSTERDAM Inter vs Siviglia ore 19.00

8/08 TORNEO AMSTERDAM Ajax vs Arsenal ore 21.15

9/08 TORNEO AMSTERDAM Arsenal - Siviglia ore 19.00

9/09 TORNEO AMSTERDAM Ajax vs Inter ore 21.15

10/08 Tottenham vs Roma ore 16.00

12/08 PRESENTAZIONE S.S. LAZIO Lazio vs Salonicco ore 20.45

12/08 Genoa - AZ Alkmaar ore 21.00

16/08 TROFEO GAMPER Barcellona vs Boca Juniors ore 22.00

17/08 18° TROFEO BERLUSCONI Milan vs Juventus ore 20.45

17/08 TROFEO BERNABEU Real Madrid vs Sporting Portugal ore 22.00

sabato 12 luglio 2008

Rai4... ma se ne sentiva il bisogno?


La data e l'ora del lieto evento sono già fissate: lunedi 14 luglio alle 21.00 con la messa in onda del film "Elephant" di Gus Van Sant.
Rai4, la nuova rete della tv di stato dedicata al pubblico giovanile debutta con una serie di film in prima visione, una serie di film considerati cult nel mondo giovanile, e ciò fa ben sperare per il futuro.

ma la domanda che mi ronza in testa è: ce n'è veramente bisogno di una quarta rete?

Siamo uno dei pochi, se non l'unico, paese al mondo con tre tv di stato, e ciò sarebbe anche una cosa accettabile, se non fosse che per l'80% del tempo trasmettono spazzatura con una qualità visiva da terzo mondo (vedasi la Formula 1 e gli europei di calcio trasmessi in 4/3 mentre il resto del mondo se li guardava in 16/9).
Non sarebbe meglio avere "solo" tre reti ma palinsesti di qualità più elevata?

La nuova rete sarà trasmessa in esclusiva sul digitale terrestre, per il satellitebisognerà aspettare la famigerata piattaforma Tivù, se mai arriverà.
Questa esclusiva potrebbe andare bene se la copertura del segnale dtt (digitale terrestre, per i non anglofoni) fosse decente, ma il segnale dei mux rai non copre vaste zone del paese, rendendo quindi impossibile la ricezione del nuovo canale a larghe fette di persone che quel canale l'hanno pagato col loro canone.
Poi non si capisce perchè la rai continui a discriminare gli utenti del satellite: dopo gli europei trasmessi in un vergognoso 4/3 sul satellite la Rai continua con la sua politica discriminante verso che guarda i suoi programmi digitali sul satellite (e ciò spesso è l'unica maniera, visto che il segnale del digitale terrestre non arriva).

Insomma, io di questa Rai4 proprio non ne vedo l'utilità.
Voi che ne pensate?
Lasciate un commento, chissà che non mi aiutino a capire :)

SmarCAM: elenco dispositivi non certificati ma compatibili

Da qualche tempo è disponibile la CAM (modulo di accesso condizionato) per i televisori con ricevitore digitale terrestre integrato e modulo CAM.
Questa CAM, chiamata SmarCAM in precedenza era disponibile solo abbinata all'acquisto di un televisore certificato, mentre dai primi di luglio 2008 la sua vendita è libera.

Sul forum di digital-sat.it è presente questa discussione con i test di compatibilità sulla maggior parte dei dispositivi in commercio, anche quelli considerati non compatibili.
Discussione molto utile, che sicuramente eviterà sprechi di soldi e notti insonni ai possessori di apparecchi (tv con digitale terrestre integrato o decoder usb com modulo CAM) non compatibili.

Campionato brasiliano in diretta su SportItalia

SportItalia, emittente presente sia sul satellite (è compresa nell'offerta SKY, posizione 225 sullo SkyBox) che gratuitamente sul digitale terrestre, si è sempre distinta per gli interessanti programmi e per le dirette veramente succose che negli anni sono state proposte.

In queste calda estate, in attesa di vedere iniziare le amichevoli delle squadre italiane SportItalia proponi ai maniaci del pallone in crisi d'astinenza il campionato Brasiliano, autentico concentrato di calcio spettacolo, gol, e futuri campioni strapagati nelle squadre italiane :)

In particolare questo week end SportItalia offre due partite in diretta, ovvero:

Sabato 12 Luglio, ore 23.20

Fluminense - Vitoria

Domenica 13 Luglio, ore 21.00
San Paolo - Palmeiras

Le partite inoltre saranno trasmesse da
La3, il canale gratuito del DVB-H di 3.

Star Trek, la serie originale rimasterizzata su Steel/Premium Gallery

Da piccolo lo guardavo sempre, anche se preferivo la serie Next Generation, il capitano Picard batte Kirk 10 a 0!!!
Gli 80 episodi della serie originale di Star Trek verranno messi in onda da Steel, il canale di Premium Gallery presente sul digitale terrestre, a partire dal 12 luglio ogni sabato a 00:30 con un doppio episodio.
Sicuramente una buona notizia per tutti i Trekkie italiani, soprattutto considerando che tutta la serie è stata rimasterizzata in alta definizione partendo dai negativi originali, aggiornando gli aeffetti speciali pur mantenendo inalterata la fedeltà allo stile originale della serie creata da Gene Roddenberry.

DTM gratis su ZDF

Il DTM l'acronimo per Campionato Tedesco Turismo, ed è una dei campionato automobilistici più importanti e competitivi del panorama europeo.
La serie vede la sfida tra Audi e Mercedes, che si sfidano senza esclusione di colpi nei circuiti di tutta Europa (anche se la maggior parte di essi è in Germania, paese dove il campionato è nato e si è sviluppato).
Tra i piloti c'è un interessante mix di giovani promesse, professionisti delle ruote coperte ed ex piloti di Formula 1 (quest'anno la Mercedes ha ingaggiato Ralf Schumacher, annate precedenti hanno registrato la presenza di piloti come Jean Alesi e Mika Hakkinen).

Il DTM viene trasmesso in Italia da SKY all'interno del bouquet Sport, ma per chi fosse sprovvisto di abbonamento può vedere gratis le gesta di questi cavalieri del rischio sul canale ZDF, la tv pubblica tedesca, che trasmette in diretta ed in 16/9 tutte le gare del campionato.
Naturalmente il commento è in tedesco, il canale è alla posizione 545 dello SkyBox, i suoi parametri di sintonizzazione sono:

Satellite Hotbird 6 (13.0E)
Frequenza 11054.00 H
SID 8011
V PID 570
Audio PID 571 per l'audio normale, 559 per l'audio Dolby Digital

venerdì 11 luglio 2008

Cambiamenti nella numerazione dei canali musicali SKY

Oggi 11 luglio SKy ha cambiato la posizione nella numerazione degli SkyBox di alcuni canali musicali, a sono dedicati i canali dal 700 all'799.

In particolare:
  • RTL 102.5 TV è passato al numero 750, abbandonando dopo anni il posto all'813
  • Music On SKY passa dal 750 al 770
Questi spostamenti si vanno ad aggiungere a quelli dei giorni scorsi, che hanno visto spostare vari canali già presenti nella fascia dei canali free to air, nello specifico:
  • 180 Coming Soon
  • 480 Luxe Tv
  • 490 World Fashion Channel
  • 491 Fashion TV

Benvenuti

Salve a tutti :)
Io sono Mirco, da anni grande appassionato di tv via satellite, voglio condividere con voi le notizie e le mie riflessioni sul mondo della tv via satellite e sul digitale terrestre, ed aprire un blog mi è sembrata la maniera migliore per farlo :)

A presto :)